Paolo racconta: “la passione per la natura, l’attrazione per un mondo diverso, mi hanno spinto a praticare la vela . In prima superiore un annuncio nella bacheca della scuola mi convince a sfidare le intemperie invernali, arruolandomi in un circolo di vela. Continuo con i windsurfs e poi, durante la mia formazione professionale negli USA, navigo nelle acque di Boston a bordo dei J24 del circolo velico locale, dove incontro Jim e Michael, amici per la vita. Rientrato in Sardegna, frequento il prestigioso Centro Velico Caprera, dove rivesto tuttora il ruolo attivo di istruttore del settore barche cabinate.
Nel 1998 acquisto Merak e navigo il Mediterraneo fino a Barcellona. Andar per mare è esperienza unica: apprezzare la compagnia gli amici, scoprire i refoli di vento, osservare i ricami delle onde, conoscere l’ambiente marino, ammirare le albe e i tramonti, godere dei silenzi. Mi piace insegnare, divertire e coinvolgere nella navigazione compagni di viaggio curiosi e attivi, provenienti da diverse parti del mondo con i quali scambiare le conoscenze di economia, politica e scienze.
Il coinvolgimento attivo nella conduzione della barca a vela è sicuramente una esperienza emozionante per i partecipanti all’escursione, e il loro entusiasmo è fonte per me di grande soddisfazione. Grazie agli innumerevoli viaggi e alla mia curiosità sono diventato un cantastorie di mare che trasferisce storie, aneddoti e curiosità agli amici di viaggio.”