PERCHÈ UN’ESCURSIONE IN BARCA A VELA È MEGLIO DI UNA GITA IN GOMMONE

La barca a vela rappresenta per molti il modo ideale e fuori dall’ordinario di vivere una meravigliosa esperienza che è quella del mare. Infatti, in barca possiamo più facilmente scoprire luoghi nascosti e incantati per la loro incontaminata bellezza e il loro suggestivo senso di benessere. Oltre alle escursioni, la vela è una pratica anche di sport molto amata soprattutto da noi italiani. Vi chiederete allora perché venga più apprezzata una gita in barca a vela piuttosto che in gommone. Qui di seguito, parleremo di almeno 5 motivi per cui l’uomo preferisca la barca a vela rispetto al gommone.

La barca a vela come sport

Uno dei motivi che si cela sempre dietro all’affetto che c’è per la barca a vela rispetto a tutte le cose che si fanno in gommone, è sicuramente quello dello sport. La barca a vela fa parte della categoria di sport più suggestivi ed emozionanti che ti fa vivere esperienze uniche nel suo settore. Quest’attività non richiede particolari prestanze fisiche se non una certa coordinazione. Infatti, bisogna avere tanto controllo ed effettuare le giuste manovre quando il momento lo richiede, in particolare durante la regata. Questa pratica, non a caso, viene fatta durante esperienza di team building, in quanto, nei suoi atti di rafforzamento di spirito di squadra e di collaborazione nel lavoro, aiuta per le esigenze di lavoro comune in barca poiché ognuno ha la sua mansione e deve svolgerla nel miglior modo possibile. La barca a vela in termini di sport regala anche emozioni altamente coinvolgenti perché si va a creare un legame non solo con i compagni di bordo ma anche con la barca stessa, proprio come una di noi. Si comprendono i suoi movimenti, le sue richieste e il modo in cui comunica con il resto dell’equipaggio in maniera diretta. Così, andare in barca a vela non è solo uno stimolo in cui si apprendono un insieme di abilità e manovre o si aumenta la prestanza fisica, diventa una vera e propria passione poiché si crea un bellissimo legame attraverso la sfaccettatura più interessante della natura: il mare. Questo diventa vivo nelle nostre esperienze rendendo vivi anche noi stessi e ciò non fa che giovare al nostro spirito alimentando questa passione.

Andare in barca a vela rende felici

Una volta che abbiamo imparato a veleggiare il nostro piacere per la barca a vela non potrà che aumentare perché sarà più interessante per noi sfruttare questa nuova conoscenza e questa passione per scoprire un nuovo modo di andare in vacanza. Potremo portare amici e parenti in barca e rendere più emozionanti le visite di città e luoghi anche già visitati da un altro punto di vista. E’ risaputo che il mare rende felici e questo viene dimostrato anche da uno studio durato ben 10 anni. Su Enviromental Psychology è stato pubblicato uno studio riguardo al fatto che l’acqua marina sia in grado di rilasciare sostanze che portano alla felicità. Queste sostanze sono la: dopamina, la serotonina e l’ossitocina. Inoltre. la ricerca sostiene come il mare sia per noi un fattore rilassante per il nostro corpo e del nostro cervello. Infatti, nel nostro cervello si attivano delle aree che inducono alla positività alla funzione dei ricordi belli, ma non solo. E’ noto per molti scienziati che, dal punto di vista psicologico, il colore blu attiva dei processi che rallentano determinate funzioni come la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa creando un senso di comfort. Inoltre, in generale per il nostro organismo, l’ebbrezza del mare apporta una serie di vantaggi grazie alla presenza di sali marini che vengono inalati, soprattutto quando ci troviamo sulla barca.

La costruttività sociale della barca a vela

Un’escursione in barca a vela può rappresentare l’inizio di nuove conoscenze, ma anche di una nuova vita rispetto ad una gita in gommone. In barca, nascono rapporti tra le persone molto intensi e la socializzazione e l’aggregazione di gruppi di ragazzi permette una migliore conoscenza sia di loro che se stessi. Inoltre, si impara a collaborare insieme aumentando così lo spirito di squadra come già anticipato prima. Per giunta le regole della vela e della convivenza non faranno altro che aumentare il nostro senso di responsabilità.

Scoprire luoghi rispettando l’ambiente

La barca a vela rappresenta uno dei modi di viaggiare più rispettosi per la salvaguardia ambientale. Infatti, la barca a vela sfrutta le potenze della natura per potersi muovere senza sprecare una goccia di carburante. Basta noleggiare una barca, issare le vele e avere il vento dalla nostra parte.

L’escursione da un punto di vista diverso

Visitare un luogo arrivando dal mare è tutta un’altra storia che visitarla per le strade quando, addirittura, c’è un caldo infernale e tanta gente da soffocare. Poi, potete tranquillamente farvi un bagno nelle acque più cristalline e prendere il sole comodamente in barca. Ci sono un’infinità di ormeggi e baie per rilassarsi come ad esempio le calette della sfavillante isola della Sardegna.

Siete mai andati in Sardegna? Siete prossimi a questa vacanza, ma vorreste provare l’ebrezza di un’escursione in barca a vela? Allora dovete affidarvi a Sailing on Merak che offre gite in barca in tre formati pacchetto attraverso cui potete visitare i luoghi più romantici e indimenticabili a partire dal Golfo di Cagliari, famoso per le sue condizioni di vento ideali per la vela. Potrete scoprire la Sella del Diavolo, un promontorio con scogli bianchi e dimora di uccelli marini. Il nome deriva da una leggenda popolare che sarà spiegata a bordo. La seconda perla da scoprire sarà la spiaggia del Poetto, fantastiche per le sue acque cristalline.

ORGANIZZA UN EVENTO
IN BARCA A VELA

Per verificare disponibilità e tariffe compila il modulo sottostante e ti risponderemo il prima possibile.
×